Microbioma

299,00€
MICROBIOMA VAGINALE Previeni le infezioni e favorisci il concepimento
Il microbioma vaginale è l’insieme dei microrganismi che colonizzano la vagina e fanno parte della flora batterica umana generale.
La microflora presente nei genitali femminili è stata molto studiata negli ultimi anni. Alcune specie batteriche si sono dimostrate determinanti per mantenere un organo sano.
Il microbiota gioca un ruolo nella prevenzione di infezioni e nel favorire il concepimento, sia naturale che tramite fecondazione assistita.
Lo squilibrio della microflora vaginale può essere influenzato da ormoni, ambiente e stile di vita.
L’analisi ti permetterà di determinare il rischio di incorrere in vaginosi batteriche, di individuare la tua comunità batterica di appartenenza (CST, Community State Type), di verificare la presenza di batteri patogeni o la mancanza di batteri benefici.
Ma soprattutto questa analisi ti permetterà di individuare i trattamenti più efficaci da applicare assieme al tuo ginecologo
La quantità e il tipo di batteri presenti hanno implicazioni significative per la salute generale di una donna. I batteri colonizzatori primari di un individuo sano appartengono al genere Lactobacillus, come L. crispatus, e si ritiene che l’acido lattico che producono proteggano dalle infezioni patogene.
Un microbioma vaginale sano aiuta a prevenire la vaginosi batterica, le infezioni da lieviti e altri possibili problemi mantenendo un pH acido (<4,5) sfavorevole alla crescita di agenti patogeni comuni, come ad esempio la Gardnerella vaginalis.
I lattobacilli presenti in un microbioma vaginale sano occupano anche la nicchia ecologica che sarebbe altrimenti disponibile per lo sfruttamento da parte di organismi patogeni.
Tuttavia, i batteri nocivi o uno squilibrio nei batteri anche in altri distretti (come quello intestinale) possono portare a infezioni a livello vaginale.
I lattobacilli presenti in un microbioma vaginale sano occupano anche la nicchia ecologica che sarebbe altrimenti disponibile per lo sfruttamento da parte di organismi patogeni.
Tuttavia, i batteri nocivi o uno squilibrio nei batteri anche in altri distretti (come quello intestinale) possono portare a infezioni a livello vaginale.
E’ possibile prendere in considerazione un esame del microbioma vaginale in tutte le fasi della vita qualora emergessero problemi specifici all’area di riferimento.
QUANDO EFFETTUARE L’ANALISI DEL MICROBIOMA VAGINALE
✅gravidanza (pre o durante o programmazione gravidanza)
✅disturbi vaginali ricorrenti
✅rapporti sessuali frequenti non protetti
✅sindrome colon irritabile (per migrazione batteri da intestino a vagina)
✅terapie mediche e antibiotiche
✅cicli mestruali abbondanti (possono alterare il PH e la produzione batterica)
✅comparsa prime mestruazioni
✅menopausa
Con il test riceverai il tuo piano d’azione personalizzato, nello specifico:



















Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri