180,00

NATGENE INFLAM Infiammazione e Stress Ossidativo collegate a cortisolo

TEST INFIAMMAZIONE E STRESS OSSIDATIVO collegato al CORTISOLO

Il test salivare  prevede il campionamento della saliva in due momenti

specifici della giornata: al mattino (intorno alle 8.00) e nel tardo pomeriggio (verso le 18.00).

Il risultato del test permetterà di conoscere il valore dei seguenti parametri:

– Cortisolo (mattina e sera)

– IL6 Interleuchina 6

– DPPH (Stress Ossidativo)

Che cosa si valuta nel test?

Stress

Il cortisolo è il più importante ormone correlato allo stress, viene rilasciato fisiologicamente

dall’organismo e segue uno specifico andamento durante la giornata (ritmo circadiano). Il cortisolo

ha numerosi ruoli all’interno dell’organismo: mantenimento dell’omeostasi, riduzione

dell’infiammazione e soppressione del sistema immunitario.

Infiammazione

L’interleuchina 6 (IL6) è una delle più importanti citochine pro-infiammatorie ovvero è una delle

tante molecole che vengono prodotte quando il sistema immunitario si deve attivare per rispondere

ad uno stress, un agente patogeno oppure ad un danno a livello di tessuto.

Barriera antiossidante

Lo stress ossidativo si manifesta quando un eccesso di sostanze ossidanti, come le specie reattive

dell’ossigeno (ROS), derivate dal metabolismo o prodotte dal sistema immunitario, non vengono

efficacemente compensate dal sistema di difesa antiossidante del nostro organismo.

Quali informazioni ottengo?

– Esito test con grafica scala 1 a 10 dei singoli risultati

– Alimentazione consigliata

– Integrazione nutrizionale consigliata

– Comportamenti o stili di vita consigliati

Compara